Day Surgery di Oftalmologia

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale degli Istituti Di Ricovero E Cura – Gruppo Iseni Sanità S.R.L. comprende, tra le altre, anche la branca oculistica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie oftalmiche, in particolar modo della chirurgia della cataratta. Tali attività dispongono di tecnologie all’avanguardia, estremamente sofisticate, e di selezionati professionisti in grado di gestire ogni problematica relativa al settore oculistico.

Il Prof. Fasce Francesco, il nostro responsabile dell’Unità Operativa Oculistica, dal 2000 ricopre l’incarico di Responsabile dell’Unità Funzionale di Chirurgia della Cataratta e del Segmento Anteriore della Divisione Oculistica presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. Nel suo percorso ha effettuato oltre 15.000 interventi chirurgici in oftalmologia, prevalentemente di chirurgia della cataratta, rifrattiva e corneale.

Abbiamo chiesto al Prof. Fasce Francesco alcune informazioni riguardo l’intervento.

Che cos’è la cataratta?

La cataratta sopraggiunge a causa di una lenta opacizzazione del cristallino nell’occhio con una conseguente diminuzione della vista. Si verifica soprattutto con l’aumentare dell’età e può interessare uno o entrambi gli occhi. I sintomi della cataratta possono includere la percezione di colori sbiaditi, vista offuscata, aloni intorno alle luci, problemi con luci e difficoltà a vedere di notte. Le attività più difficoltose risultano così la guida di autoveicoli, la lettura o il semplice riconoscimento dei volti. A volte aumenta anche il rischio di cadute e di depressione.

Quanto dura l’operazione?

L’intervento dura al massimo circa 20 minuti.

Fa male?

No, l’intervento è indolore. Nei 3 giorni successivi si possono verificare leggeri fastidi e lacrimazioni.

Chi lo può fare?

L’operazione laser agli occhi è consigliabile quando si riscontrano i sintomi tipici della cataratta affinché non degeneri.

Quali sono i tempi di recupero?

Non si dovranno effettuare sforzi eccessivi nei primi giorni dopo l’intervento e si dovrà procedere all’applicazione di colliri antibiotici per evitare infezioni. Dopo 15-20 giorni dall’intervento avverrà il completo recupero, con un sostanziale miglioramento della vista.

È un impegno degli Istituti Di Ricovero E Cura – Gruppo Iseni Sanita’ S.R.L., oltre che compito primario, mantenere i tempi di attesa per la chirurgia contenuti.


Prenotazioni e informazioni per l’intervento:

Chiama Ora: +39 0331.660185

E-mail: info@clinica.it